Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
Disturbi gastroenterologici sono spesso descritti da pazienti adulte con endometriosi. Questo lavoro longitudinale del Boston Children’s Hospital ha valutato l’associazione tra endometriosi e sindrome dell’intestino irritabile (SII) in età adolescenziale. La presenza di SII è stata accertata in circa 1/4 delle adolescenti con endometriosi (54/224) rispetto al 7% di un gruppo di controllo senza patologia pelvica (7/99). In sintesi, è stata dimostrata una stretta associazione tra endometriosi e SII unitamente a una correlazione lineare tra severità del dolore pelvico aciclico e probabilità di SII. Una maggiore consapevolezza di questa associazione può permettere più adeguati approcci terapeutici e una migliore qualità di vita per queste adolescenti afflitte da grave patologia dolorosa pelvica, che spesso presentano un rilevante ritardo diagnostico dell’endometriosi.
DiVasta AD et al., Clin Gastroenterol Hepatol. 2020; S1542-3565(20)30324-4.
Argomenti interessanti