Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
Un documento della Società Italiana di Pediatria per pediatri di famiglia, medici di medicina generale, di Pronto Soccorso e reparti
Epatite acuta nei bambini: la Società Italiana di Pediatria (SIP) ha elaborato un documento per definire l’algoritmo da implementare nei casi sospetti o probabili nel contesto epidemiologico attuale.
Nel testo è indicata la definizione di caso sulla base dei criteri stabiliti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’algoritmo diagnostico indirizzato ai pediatri di famiglia, medici di medicina generale, medici nei Pronto Soccorso e quello per i reparti.
La SIP invita a mandare “i dati dei pazienti alle Società Italiane Pediatriche competenti nel campo dell’epatite virale, previa raccolta del consenso informato, al fine di raccogliere tutti i dati clinici ed eventualmente produrre dei report nei circuiti scientifici nazionali e internazionali”.