Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
Preoccupazioni anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sul quadro delle coperture vaccinali disegnato dai dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità. Secondo l’AIFA i dati indicano che l’Italia “è al limite della soglia di sicurezza” e danno conferma di quanto sia urgente l’approvazione “del nuovo Piano Nazionale per la prevenzione vaccinale proposto da Ministero della Salute, Consiglio Superiore di Sanità, Istituto Superiore di Sanità e AIFA al Tavolo di coordinamento per la prevenzione delle Regioni italiane”. L’AIFA sottolinea l’importanza dell’immunizzazione e della corretta informazione, come pure della collaborazione di tutti i soggetti in campo e di una comunicazione trasparente e continua sulla sicurezza dei vaccini. Commenta Sergio Pecorelli, presidente dell’AIFA: «C’è purtroppo poca consapevolezza del rischio anche grave connesso alla mancata vaccinazione. Ricordiamo che i vaccini hanno salvato circa 2 milioni e mezzo di vite l’anno, 5 al minuto e che, ancora oggi, una malattia come il morbillo può risultare mortale».