Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
Un Prontuario pediatrico, in cui i farmaci utilizzabili per i bambini vengono riportati con le informazioni utili perché possano essere usati nel modo corretto, sulla base dell’efficacia e delle prove cliniche. È il frutto del lavoro nell’ambito di un progetto del Centro regionale di farmacovigilanza, con la partecipazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Orsola di Bologna (che ha coordinato), le Aziende Usl della Romagna (Ravenna) e di Ferrara, le Aziende Ospedaliero-Universitarie di Modena e di Ferrara e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Il Prontuario, di cui è previsto un aggiornamento biennale, è suddiviso in quatto parti, che consistono in un’introduzione, la griglia dei principi attivi, un’appendice e la bibliografia. Vi sono riportati 478 principi attivi con descrizione, forme farmaceutiche in commercio, indicazioni autorizzate in pediatria nella scheda tecnica, prove rispetto al loro utilizzo in pediatria e dosaggi, oltre all’indicazione se si trovino nel Prontuario terapeutico regionale.