Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
I postbiotici sono preparazioni a base di metaboliti batterici che, se assunti per via orale, possono apportare benefici alla salute dell’ospite. Questi metaboliti microbici esercitano effetti positivi sulle cellule dell’epitelio intestinale. Tra i principali metaboliti coinvolti vi sono gli acidi grassi a catena corta (SCFA), come acetato, propionato e butirrato, che possiedono proprietà antinfiammatorie, riducono la proliferazione dei patogeni e favoriscono la crescita di microrganismi benefici.
I postbiotici sono particolarmente utili per supportare la salute della popolazione pediatrica, inclusi i neonati prematuri, poiché non comportano rischi legati alla traslocazione batterica o all’induzione di resistenza microbica. Questi vantaggi sono fondamentali in ambienti delicati, dove l’integrità della barriera intestinale è compromessa, la funzione immunitaria è immatura e le condizioni cliniche sono spesso critiche.
Numerosi studi scientifici evidenziano l’efficacia del postbiotico derivato da L. paracasei CNCM I-5220 nel proteggere e mantenere l’integrità della barriera intestinale. In particolare, questo postbiotico previene il danneggiamento delle proteine di giunzione della barriera intestinale e limita la crescita di batteri patogeni, grazie al controllo della produzione di biofilm. Il postbiotico viene prodotto utilizzando la tecnologia innovativa e brevettata PBTech® (brevetto: WO 2019/149941 A1), nella quale il ceppo L. paracasei CNCM I-5220 fermenta i fruttoligosaccaridi a catena corta a 37°C, rilasciando i metaboliti batterici nel terreno di coltura.
Buona Spa Società Benefit ha scelto di arricchire le formule della linea BBmilk con il postbiotico da L. paracasei CNCM I-5220, poiché i suoi effetti benefici contribuiscono al benessere intestinale e immunitario dei bambini che lo assumono.