Il contenuto è accessibile solo agli utenti registrati
Per continuare a leggere procedi alla registrazione
Accedi con
Presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù avviato un programma per intercettare i casi a rischio e avviare controlli e terapie
Un piccolo prelievo di sangue per intercettare i casi a rischio di diabete di tipo 1. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha avviato un programma di screening nella fascia di età tra 3 e 6 anni non ancora compiuti, per individuare precocemente i casi a rischio grazie all’analisi degli autoanticorpi associati alla malattia.
Lo screening precoce si pone l’obiettivo di prevenire le complicanze del diabete di tipo 1, favorire una transizione più graduale alla terapia insulinica e, nei casi selezionati, l’accesso a trattamenti innovativi che possono ritardare la progressione di questa condizione.
L’adesione allo screening non richiede prelievi aggiuntivi, in quanto una minima quantità di sangue prelevata al bambino per altri esami verrà utilizzata per l’analisi degli autoanticorpi, e per l’accesso al programma verrà chiesto ai genitori il consenso al momento del prelievo. In caso di esito positivo, sarà avviato un percorso di monitoraggio personalizzato, con controlli specifici e, se necessario, con il supporto di un team multidisciplinare dell’Ospedale.
Nei prossimi mesi questo progetto entrerà in un programma più ampio, sulla popolazione generale e regolato da un’apposita legge nazionale, con il coinvolgimento dei Centri di Diabetologia Pediatrica e dei pediatri di famiglia.